SPESE TRASFERTA E RAPPRESENTANZA
Maggio 21, 2025

Con il disegno di legge di Bilancio 2025 è stata introdotta una modifica importante in merito alla deducibilità fiscale delle spese di trasferta e rappresentanza, che riguarda imprese, professionisti e datori di lavoro.

Dal periodo d’imposta 2025, per poter dedurre fiscalmente le seguenti spese:

 

  • vitto e alloggio;
  • viaggi e trasporti effettuati con taxi o noleggio con conducente;
  • prestazioni alberghiere e somministrazione di alimenti e bevande;
  • spese di rappresentanza;

 

sarà obbligatorio effettuare il pagamento in modalità tracciabile, ovvero tramite:

 

✔️ bonifico bancario o postale
✔️ carte di credito, debito, prepagate
✔️ altri strumenti previsti dall’art. 23 del D.Lgs. 241/1997

 

AMBITO APPLICATIVO:

 

  • Aziende che rimborsano spese ai dipendenti per trasferte (anche all’interno del comune);
  • Lavoratori autonomi che sostengono direttamente le spese;
  • Committenti che ricevono addebiti analitici per tali spese;
  • Tutti i soggetti che sostengono spese di rappresentanza deducibili ai sensi dell’art. 108 del TUIR.

 

Attenzione:
La mancanza di tracciabilità comporterà la non deducibilità della spesa, anche se inerente e documentata.